- Italiano
- English
Progetto
21 Dic 2018
Il Gruppo altoatesino degli impianti di innevamento si insedia nel BIC di Trento, l’incubatore d’impresa di Trentino Sviluppo.
Elevata capacità di innevamento, grande gittata, ridotte emissioni sonore e un alto risparmio energetico: sono queste le caratteristiche che contraddistinguono i cannoni spara-neve di TechnoAlpin.
17 Dic 2018
Un antidoto contro la crisi prima, uno stimolo per agganciare e sostenere la ripresa poi. E un indubbio fattore di competitività: che trova le sue radici nel peculiare modello economico nazionale, in cui efficienza, qualità e bellezza, coesione sociale e legami territoriali alimentano i fatturati delle imprese. E anche un’arma in più per contrastare i mutamenti climatici, in linea con quanto indicato dal recente rapporto dell’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change).
11 Dic 2018
Debutta anche in Trentino "Valuta l’aria", la prima rilevazione sovraregionale sulla percezione della qualità dell’aria da parte dei cittadini del Bacino Padano, nell’ambito del progetto europeo Life Prepair. L’indagine online è rivolta alla popolazione di Valle D'Aosta, Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Trentino, Friuli Venezia Giulia.
26 Nov 2018
Una nuova iniziativa promossa dall’acceleratore green InfinityHub permetterà di investire tramite equity crowdfunding in una società produttrice di energia eolica, Wind Energy Efficiency srl (WYE).
07 Nov 2018
Le più moderne tecnologie a gas consentono il risparmio di energia primaria, l'abbattimento dei costi energetici e la riduzione delle emissioni climalteranti e inquinanti.
26 Ott 2018
Internet, il cloud e le applicazioni sono già componenti naturali della vita di tutti i giorni. Per garantire l'usabilità di questi servizi sono necessari enormi data center per la gestione continua di grandi quantità di dati. Un alimentatore affidabile e rispettoso dell'ambiente è indispensabile per questi data center.
26 Lug 2018
A poco più di un anno dalla consegna del cantiere all'associazione temporanea di imprese guidata da Edildrena Srl (Drena), l'Edificio Essiccatoio, con una superficie complessiva di 2 mila metri quadrati è pronto ad accogliere nuove imprese e startup attive nei settori delle energie pulite, dell'edilizia sostenibile, della mobilità intelligente e dello sport-tech.
26 Giu 2018
Sviluppo sostenibile, energie del futuro e qualità della vita saranno i temi cardine attorno ai quali sarà orientata l'attività di TESS Lab, centro laboratoriale il cui nome sta per “Laboratori di tecnologie e servizi per la sostenibilità”.
29 Maggio 2018
Saranno tra i più importanti e suggestivi spazi produttivi mai realizzati. Così li ha disegnati la matita di Kengo Kuma, l’archistar giapponese che cinque anni fa ne ha firmato il progetto preliminare. Poi, per quasi quattro anni, sono rimasti ostaggio di un complesso iter giudiziario-amministrativo che sembrava non avere fine, alimentato dai ricorsi incrociati delle imprese concorrenti.
25 Gen 2018
Trentino Sviluppo e l’impresa aggiudicataria Colombo Costruzioni Spa di Lecco hanno firmato oggi, giovedì 25 gennaio, il contratto di appalto per la riqualificazione dell’Ambito B di Progetto Manifattura. Al termine di un iter giudiziario particolarmente complesso durato quattro anni, per via dei diversi ricorsi amministrativi innescati dalle cordate in gara, nel prossimo mese di maggio partiranno i lavori che ammontano ad un valore complessivo di 38 milioni e 600 mila euro.
