- Italiano
- English
02 Gen 2018
Trentino Sviluppo cerca e-Ranger, ovvero imprese e consorzi innovativi capaci di progettare sistemi digitali per il monitoraggio e la salvaguardia della flora e della fauna nelle aree naturali protette. La call, promossa in collaborazione con Parco Naturale Adamello Brenta, Università di Trento, TIM, Manfrotto, nVidia, FEM e Muse, si chiude venerdì 19 gennaio.
02 Gen 2018
Se sei un costruttore edile o un professionista del green, non perderti questi due appuntamenti dell'Eco-Innovation Academy pensati per aiutarti a organizzare al meglio la tua impresa.
Martedì 9 e mercoledì 10 gennaio confrontati con l'avvocato Massimo Zortea sulle pratiche da seguire per evitare di incappare in sanzioni connesse agli illeciti ambientali.
02 Gen 2018
Nell’ultima seduta del 2017 la Giunta provinciale ha approvato, su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, due nuovi bandi per sostenere le attività di ricerca e sviluppo delle imprese trentine.
27 Dic 2017
Per Trentino Sviluppo si prospetta un 2018 all’insegna del binomio tecnologia, meteorologia e clima. La società di sistema provinciale ha infatti chiuso due importanti intese per la promozione dell’innovazione in materia.
19 Dic 2017
Si è conclusa a Torino con dodici vincitori per altrettante categorie la tappa italiana degli Startup Europe Awards 2017, la competizione promossa dalla Commissione europea e dalla Fondazione Finnova per incentivare l’innovazione aperta e la collaborazione tra i diversi attori dell’ecosistema produttivo e tecnologico.
15 Dic 2017
Maggiori risorse provinciali, anche provenienti dai fondi europei FESR, alle imprese, per sostenere attività di ricerca e innovazione: questo l'oggetto di tre nuovi provvedimenti che hanno ottenuto ieri, 14 dicembre, il via libera preliminare della Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi.
14 Dic 2017
Riscattare attraverso l’ingegneria le strutture lignee già esistenti, evitando lo spreco di suoli e materiali e creando nuove opportunità lavorative. È questo l’ambizioso obiettivo che nel 2014 ha spinto Lavinia Sartori e Giulio Franceschini a fondare Ri-Legno.
04 Dic 2017
Trentino Sviluppo, in collaborazione con Informatica Trentina, organizza un seminario informativo sulla tecnologia Blockchain e sui Bitcoin mercoledì 13 dicembre 2017. L'evento rappresenta un'anticipazione del percorso formativo Innovation Academy 2018.
04 Dic 2017
Kristen Dunlop, Ceo di Climate KIC, il più grande partenariato pubblico-privato europeo sui temi dell'innovazione legata ai cambiamenti climatici. a cui aderiscono circa 250 partner tra aziende, università, enti di ricerca e soggetti pubblici , distribuiti in 19 paesi del continente, ha fatto visita oggi al Trentino.
29 Nov 2017
Oggi si parla sempre di più di interventi rigenerativi del territorio. Ovvero opere architettoniche e ambientali in grado non solo di limitare emissioni e impatti ambientali ma di contenere i danni fatti dall’uomo.
