Progetto Manifattura è un hub strategico per il Trentino e l’intero territorio italiano e la Provincia di Trento si è mossa con tempestività, rigorosità e correttezza nell’attuazione del programma. Pertanto lo stanziamento di 48 milioni di euro del Fondo Sviluppo e Coesione per la costruzione dei nuovi moduli produttivi sull’area di 5 ettari del cosiddetto “ambito B” è confermato e rimane a tutti gli effetti usufruibile pur a fronte di uno slittamento dei tempi operativi di avvio dell’opera.

Dagli architetti Paola Moschini e Michele Paleari del Macro Design Studio di Rovereto arriva un’innovativa guida alla scelta consapevole di prodotti sostenibili, pensata per designer e costruttori.

“L’edilizia ha un impatto di grande rilevanza sull’ambiente e sullo sviluppo sostenibile – spiegano gli autori – per questo è necessario fornire a coloro che operano in questo settore idonei strumenti per valutare l’effettiva sostenibilità dei prodotti che vengono loro proposti”.

C'è tempo fino al 12 ottobre per iscriversi alla nona edizione del Premio Ambiente Euregio, bandito dall'omonima istituzione e volto a incentivare l'innovazione e la sostenibilità ambientale. 

Possono partecipare privati e persone giuridiche (enti locali, associazioni, scuole e imprese) residenti o aventi la propria sede legale nelle province di Trento e Bolzano o nel Land Tirolo. 

Il Premio è suddiviso in due categorie:

1. Progetti ed idee, intesi come proposte di miglioramento e interventi avvenuti nel biennio 2016-2017;

Condividi contenuti