- Italiano
- English
Zigherane
Grazie alla collaborazione fra ITET F. e G. Fontana e "Progetto Manifattura" le due classi seconde hanno conosciuto l'intervento che trasformerà un’area produttiva attualmente dismessa in una nuova realtà produttiva volta ad una industria “green” e che si vuole integrare con il tessuto storico-economico-produttivo-residenziale esistente.







volver
Volver Upcycling riporta alla vita utile materiali di scarto inventando nuovi accessori per l'abbigliamento con arte e creatività. In termini tecnici si chiama upcycling. Lo scopo è eliminare tanti oggetti dalle montagne di rifiuti che si creano quotidianamente e reinserirli nella catena di consumo, evitando la produzione di un nuovo oggetto e attenuando l’impatto ambientale che essi provocano.

REciclo Vending
È possibile per il cittadino guadagnare dalle buone pratiche di riciclo dei rifiuto? Secondo i tre imprenditori di Reciclo si. La start-up si occupa del reverse-vending del riciclo, attività mirata alla cura del processo di raccolta differenziata e alla commercializzazione del prodotto da essa ricavato.

MobiRev
MobiRev si occupa della creazione e gestione di movIQ, una piattaforma dedicata alla mobilità eco-sostenibile per rendere più efficienti i processi di acquisto di servizi di trasporto pubblico.

Baciditrama
Baciditrama si occupa della ideazione, realizzazione e commercializzazione di prodotti di abbigliamento ecosostenibili con materiali certificati e tinture vegetali o a basso impatto ambientale. Maglie, camicie, shirt, gonne ecologiche ed antiallergiche, interamente confezionati a mano in Italia.

Muteki Energy si presenta
Muteki Energy Srl, impresa insediata presso Progetto Manifattura, presenta al pubblico la propria attività.
Nei mesi di
ottobre e novembre è stata realizzata una campagna di sondaggi sulle superfici
murarie dei fronti esterni e in alcuni vani del primo e secondo piano
dell’edificio “Zigherane”.
L’indagine è
stata eseguita allo scopo di individuare la successione stratigrafica degli
strati pittorici al fine di determinarne, ove possibile, la presenza di cromie e di decorazioni originali.
Abete
Abete sviluppa strumenti progettuali e costruttivi innovativi per un’architettura sostenibile. Il progetto principale è ECO-logics, sistema modulare di costruzione per edifici in legno.

COSBI | Fondazione The Microsoft Research – University of Trento Centre for Computational and Systems Biology
Fondata nel 2005 COSBI (acronimo di Computational and Systems Biology) è diventata nel maggio del 2019 una fondazione senza scopo di lucro, le cui quote sono detenute al 50% da Microsoft Research e al 50% dall’Università degli studi di Trento.

Iaiaoh.com
Iaiaoh.com è un portale web che intende mettere in contatto le imprese agricole e i consumatori finali più attenti alle tematiche legate al consumo critico, alla valorizzazione del territorio, agli acquisti chilometro zero e alla certezza dell'origine del prodotto.

