- Italiano
- English
Zigherane
Rete del Riuso e delle buone Pratiche
Rete del Riuso e delle buone Pratiche si occupa dell’ideazione di una piattaforma web per la condivisione e l'incentivazione di pratiche ed azioni ecosostenibili.

Green4Life
Menzione speciale migliore impresa green Concorso "A new social wave" Idea TRE60
Green4Life propone una soluzione economicamente vantaggiosa e sostenibile al rapido esaurimento e all’elevato costo del petrolio, all’emissioni di gas climalterati ed al sovraconsumo idrico: le colture di microalghe.

Green Pear
Green Pear propone e realizza soluzioni tecnologiche dedicate al monitoraggio energetico, diagnostico ed ambientale di edifici residenziali, per il settore terziario ovvero piccole strutture commerciali. Caratteristica principale dei sistemi è quella di individuare e ridurre le inefficienze energetiche in modo semplice, completo ed economico.
16 Ott 2013
Ad animare l’expo tante imprese “cresciute” nell’ambito di Progetto Manifattura che si presenterà al pubblico ed alla stampa come il primo hub italiano per la green economy.
Centro di Riuso Permanente
CRP ha come obiettivo la trasformazione del concetto di rifiuto in possibilità di riuso, cambiando radicalmente i modelli di produzione e consumo verso il sostenibile.

Seelko
2° classificato D2T 2013
Prende forma dalla convinzione che la vera innovazione nel campo energetico stia nella differenziazione della fonte energetica e nella minimizzazione dei consumi elettrici.

Italian Stories
Italian Stories è un marketplace che mette in rete artigiani, maker e produttori selezionati, dando la possibilità ad ognuno di inserire autonomamente sulla piattaforma la propria proposta di visita, di laboratorio o di approfondimento, verificando e certificando le esperienze proposte e comunicandole tramite interfaccia semplice e coinvolgente, permettendogli di offrire esperienze autentiche ai viaggiatori che vogliono scoprire i segreti del made in Italy e del territorio.

Collective
Collective è un laboratorio di
stampa artigianale su tessuto in cui collaborano designer, artisti illustratori
e artigiani. Il metodo utilizzato è quello dell’antica tecnica serigrafica che
prevede l’utilizzo di un telaio e inchiostri non tossici a base d’acqua.

Ecogriddy
Spendere meno sulla bolletta elettrica e ridurre le inefficienze degli impianti di rete: sono obiettivi che Ecogriddy raggiunge con un avanzato sistema di gestione di mini e micro smart grids basato su dispositivi hardware dedicati gestiti da un innovativo software sviluppato in ambiente cloud.

GRETELIT (GREen TEchnology Lab ITalia)
Gretelit lavora per creare un centro di ricerca e sviluppo di applicazioni nell’ambito della bioedilizia, anche nella sua accezione più radicale, ovvero con impiego esclusivo di materiali naturali. Il ciclo di vita dei prodotti derivanti è pienamente ecosostenibile sia nella produzione, che nello smaltimento a fine vita.

