- Italiano
- English
Zigherane
Network
Network è un’istituto internazionale di Ricerca & Sviluppo, attento a tematiche legate all'energia sostenibile, all’efficienza energetica e all’inquinamento atmosferico. Si occupa anche di audit energetico, studi dei flussi di rete (in ogni ambito, da internet, ai social network fino alle reti elettriche) ed è accreditato tra i maggior enti internazionali tra i quali GSE, Enel Spa e CNR.

"A Rovereto un'area di 9 ettari e mezzo è destinata dalla Provincia autonoma di Trento alle nuove aziende che operano nel mercato della green economy e del green building.


Ecologina
Creazioni 100% Upcycling and Recycle provenienti da tessuti nuovi di qualità scartati da aziende tessili italiane e capi d’abbigliamento non più utilizzati.
Il recupero e il riutilizzo sono pensati come soluzioni alle questioni ambientali: inquinare meno e risparmiare energie per la produzione di ulteriore materia prima e ridurre il bisogno di spazio nelle discariche e negli armadi della gente.

Quantum Energie
Quantum Energie si costituisce come energy service company con lo scopo di effettuare interventi finalizzati a migliorare l'efficienza energetica nelle installazioni o nei locali del cliente. L’impresa si propone di operare nel settore agricolo e boschivo tramite il recupero di risorse locali di scarto per creare energia rinnovabile in assetto cogenerativo, risolvendo cosi il problema dei costi dello smaltimento della biomassa di scarto e garantendo un vantaggio economico ed ambientale al cliente ed alla comunità.

SWAP: Scambiamoci vestiti, mobili e biciclette - La giornata mondiale dell'ambiente a Progetto Manifattura
Funziona così: consegnate le cose (vestiti e accessori, mobili e biciclette) che non utilizzate più presso Progetto Manifattura nei prossimi pomeriggi fino a venerdì (ore 14.00 - 18.00), ricevete un buono per ogni oggetto con cui ritirare altrettante cose sabato, 7 giugno. Dettagli?
Aggregati naturali e riciclati
Organizzato dall'APPA, Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente, in collaborazione con South East Europe, Snapsee, la Provincia autonoma di Trento e la Regione Emilia Romagna, il prossimo 8 maggio si svolge il convegno sulla fruizione condivisa dei dati dei materiali di risulta nei cantieri. In allegato il programma, per iscrizioni cliccate qui.
MPD di Danilo & Paolo Minotto
Un progetto per la costruzione di strutture edilizie a “Massa Termica Intelligente” certificabili LEED

AleDima Studio
L'attività di AleDima Studio consiste nell'ideazione, produzione - in collaborazione con delle cooperative sociali - e commercializzazione di elementi di arredo e gadgets attraverso il principale utilizzo di materiali di recupero.

GLAZ. di Alessandro Zuanni
Sviluppo di una soluzione integrata e sinergica per l'esecuzione di interventi di riqualificazione interna ed esterna del patrimonio edilizio esistente attraverso involucri performanti dal punto di visto energetico in grado di contenere le nuove dotazioni impiantistiche e allo stesso tempo di rimodellare la sagoma dell'edificio stesso; tale soluzione consente di mantenere parzialmente o integralmente l'involucro esistente, conferendo al manufatto un aspetto architettonico contemporaneo e migliorando la qualità degli spazi esterni.

Movee
MOVEE si propone quale interlocutore qualificato per l'ottimizzazione energetica dei sistemi di ventilazione meccanica indoor. Grazie al proprio know-how tecnologico, basato su un sistema hardware-software sviluppato in sinergia con Tretec srl, propone servizi integrati di riqualificazione, ottimizzazione e gestione dei sistemi di ventilazione meccanica.

