Eventi

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla seconda edizione della scuola di pensiero ed economia circolare Circular Re-Thinking.

La scuola di pensiero circolare per aziende e professionisti Circular Re-Thinking torna nelle aule di Progetto Manifattura dal 17 settembre al 10 ottobre. 


Una doppia tappa cruciale attende questa settimana i partecipanti a Trentino Startup Valley.


Una doppia tappa cruciale attende questa settimana i partecipanti di Trentino Startup Valley.

Il 2020, l’anno più complicato per l’economia mondiale, potrebbe rivelarsi un anno di trasformazione. Mai prima di oggi l'industria, la politica e la società civile avevano messo il tema dell’economia circolare al centro del discorso sullo sviluppo economico. Green Deal, Next Generation EU, Piano Clima: sono solo alcune delle innumerevoli iniziative sulla sostenibilità della produzione che hanno tenuto banco in questi mesi.

Il festival di danza Oriente Occidente torna a fare tappa, in occasione della sua quarantesima edizione, in Progetto Manifattura.

La pandemia non ferma la competizione "GREEN JOBS – TRENTINO", che quest'anno si trasferisce online, oggi, 15 maggio a partire dalle ore 10. L'iniziativa è nasce nel 2015 da Fondazione Cariplo con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo di competenze trasversali legate alla sostenibilità ambientale e all’imprenditorialità nei giovani delle scuole superiori.

La nostra insediata Terra Institute - azienda di consulenza strategica e centro di competenza per lo sviluppo e l’integrazione di percorsi di sostenibilità e di innovazione all’interno delle aziende e nella società - propone il webinar "Reset - Il mondo dopo il Covid-19" per riflettere insieme su come le aziende e l'economia cambieranno dopo la pandemia

L'appuntamento, gratuito, è per venerdì 15 maggio dalle 16:30 alle 18.

Nell’ambito dell’ottava edizione del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale “I volti della sostenibilità” il Trentino partecipa per la prima volta al Giro d’Italia della CSR con la tappa di Trento, che in seguito all’emergenza COVID-19 sarà realizzata in streaming giovedì 7 maggio 2020 dalle 16.30 alle 18. La registrazione è gratuita.

Mercoledì 4 mazo 2020, nell'ambito dell'academy Circular Re-Thinking, arriva a Trento Walter Stahel. Svizzero, di professione architetto, negli anni Settanta fu il primo ad immaginare un'economia a cicli chiusi, analizzandone l'impatto sulla competitività, sull'ambiente e sulla società. Pioniere nell'intuizione del passaggio dal prodotto di proprietà al prodotto come servizio, Stahel illustrerà le diverse fasi della Circular Economy, da fenomeno artigianale e locale a industria globale. 

Condividi contenuti