- Italiano
- English
Eventi
11 Feb 2020
Mercoledì 4 mazo 2020, nell'ambito dell'academy Circular Re-Thinking, arriva a Trento Walter Stahel. Svizzero, di professione architetto, negli anni Settanta fu il primo ad immaginare un'economia a cicli chiusi, analizzandone l'impatto sulla competitività, sull'ambiente e sulla società. Pioniere nell'intuizione del passaggio dal prodotto di proprietà al prodotto come servizio, Stahel illustrerà le diverse fasi della Circular Economy, da fenomeno artigianale e locale a industria globale.
04 Feb 2020
A pochi mesi dall’apertura al pubblico dei nuovi spazi produttivi disegnati da Kengo Kuma e della caffetteria nella piazza dell’Orologio, continua la rivitalizzazione della Manifattura Tabacchi di Rovereto. Nell’edificio dell’Essicazione, interamente riqualificato, sono cominciate lunedì 3 febbraio, la winter school “Circular Re-Thinking”.
04 Feb 2020
Suonerà giovedì 13 febbraio la campanella della quinta edizione dell'Innovation Academy di Trentino Sviluppo.
Dal 2015 ad oggi, l'iniziativa ha coinvolto più di duemila imprenditori, per un totale di cento docenti coinvolti e oltre mille ore di lezione erogate. Il programma del 2020 offre un'ampia panoramica delle materie che stanno alla base dell'avvio d'impresa, dalla value proposition al business model canvas, passando per il marketing, la finanza e la tutela della proprietà intellettuale.
29 Gen 2020
Dopo il successo della prima edizione quest'estate sul monte Bondone, torna a Trento la "Fuck up Night", una serata pensata per aiutare startupper e neoimprenditori ad affrontare e superare difficoltà e fallimenti legati al proprio percorso professionale. L'appuntamento è per giovedì 13 febbraio alle ore 20.30 alla sede di Impact Hub in via Sanseverino 95. Si parlerà di piccoli errori e grandi intoppi, ma anche di perseveranza, intraprendenza e nuovi progetti.
13 Gen 2020
L'Ordine degli Ingegneri di Trento organizza per venerdì 7 febbraio dalle ore 14 alle 18 nella Sala Piave di Trentino Sviluppo in via Zeni 8 il seminario "L'innovazione nella filiera dell'edilizia in Trentino". Seguirà un momento di networking all'interno dello spazio espositivo delle innovazioni presentate.
Crediti formativi:
4 CFP per gli ingegneri iscritti all'Ordine
07 Ott 2019
Lo Sport Tech District si inserisce all'interno de "Il Festival dello Sport" con un'area dedicata al tema della tecnologia applicata allo sport e della relazione che intercorre tra sport, innovazione e business. Comprende uno spazio espositivo e uno spazio di intrattenimento, dove professionisti, startup e aziende sport tech incontrano il pubblico.
30 Set 2019
Come si valutano Life-Cycle Assesment e Life-Cycle Cost Analysis (LCA e LCCA) in un progetto di riqualificazione energetica? Quali autorizzazioni ambientali servono per aprire un cantiere? Esistono accorgimenti tecnici specifici per la progettazione di edifici a energia quasi zero (nZEB)?
07 Ago 2019
Si chiama BiBox: un po' area di sosta e un po' "portale informativo" non virtuale ma reale, fisico, collocato sulla pista ciclopedonale a Tollo di Grigno, sul confine fra Trentino e Veneto.
06 Giu 2019
La nuova Via della Seta. L’Europa dell’Est e il rapporto tra creatività e libertà. I cambiamenti climatici e la gestione dei flussi migratori. Il mondo contemporaneo, le sue gabbie, le sue prospettive.
29 Maggio 2019
Il clima e l’ambiente sono la vera emergenza del XXI secolo. Tuttavia le soluzioni non mancano. E allora in sella alla vostra bicicletta, accompagnati dall'antropologo, giornalista e scrittore Duccio Canestrini, andiamo a conoscere le storie del nostro pianeta che cambia: aumento delle temperature, crisi idrica, perdita della biodiversità, la rivoluzione dell’economia circolare, le imprese green e tanto altro.
