- Italiano
- English
Eco&Bio Energy Research Srl
prima del body
La tecnologia proposta si colloca nel settore delle
energie prodotte da fonte primaria rinnovabile a ciclo chiuso “Cradle to
Cradle” (talvolta abbreviato in C2C, in italiano dalla culla alla culla).
Cradle to Cradle è un approccio alla progettazione di sistemi
che consiste nell' adattare alla natura i modelli di business dell'industria,
ovvero convertire i processi produttivi assimilando i materiali usati a
elementi naturali, che devono quindi essere ri-immessi in natura e rigenerarsi.
Il principio è che l'industria deve preservare e valorizzare
gli ecosistemi e i cicli biologici della natura, pur mantenendo i cicli
produttivi. In pratica, si tratta di una visione ambientale che ha dimensione
industriale e sociale in un quadro economico che intende creare sistemi che non
siano solo efficienti ed efficaci, ma essenzialmente compatibili
ambientalmente. Si tratta di un modello che complessivamente costituisce un
sistema di "sviluppo del ciclo di vita" con ricadute sociali,
ambientali ed economiche nettamente positive.
Dalle matrici organiche sia vergini che di scarto, si può
produrre energia elettrica ed energia termica (caldo - freddo) sino ad arrivare
all’idrogeno.
Lo scarto del processo può essere usato come ammendante dei
terreni, questo ammendante viene chiamato Biochar. Così da chiudere il ciclo “Cradle to Cradle”.
Settore attività:
Efficienza energetica
Telefono:
+39 334 7493566
E-mail:
marco.martinelli@energyandsynergy.com
dopo del body


